Descrizione
Il progetto PANE si presenta come rivendicazione e rilettura dello stereotipo “donna: regina del focolare”, attraverso la pratica teatrale e la scrittura creativa.
Per partecipare non è necessario avere competenze pregresse: il progetto si propone, infatti, di utilizzare l'arte come mezzo espressivo per imparare a raccontarsi. A questo fine verranno esplorate le tecniche del teatro fisico, del teatro corale e del movimento libero.
Ma PANE è anche un laboratorio di panificazione, in cui le partecipanti, guidate dal panificatore ed educatore del Forno Sociale Migola Davide Boselli, potranno sperimentare con farina, acqua e lievito.
Di seguito il programma completo.
PROGRAMMA
Sabato 2 settembre dalle 10 alle 17
Domenica 3 settembre dalle 10 alle 13
Lunedì 4 settembre dalle 18 alle 20
Mercoledì 6 settembre dalle 18 alle 20
Venerdì 8 settembre dalle 9 alle 12 - laboratorio di panificazione
Domenica 10 settembre alle 18 - performance di restituzione al pubblico
-
L'iniziativa è rivolta e dedicata a donne dai 16 anni in su e ha un costo complessivo di 40 euro. Per partecipare non è necessario essere presenti a tutti gli appuntamenti.
Per informazioni ed iscrizioni scrivere all'indirizzo mail info.teatropane@gmail.com
Si ringrazia per aver reso possibile il progetto l'Aps Carpe Diem , la Cooperativa Arianna , il Comitato dei Gardolesi , il Gruppo Scout Gardolo 1 , il Coro Signore delle Cime, l'Oratorio don Bosco APS , il Gruppo Donne Creative, il Circolo Crivelli.
Contatti:
+39 3453184244