PGZ23 | Biblioteca nel Bosco

Un approccio diverso allo studio, una possibilità di apprendere all’aria aperta, riconnettendosi con la natura e vivendo occasioni di convivialità e socializzazione. 

Immagine: "Biblioteca nel bosco"
© Sara Taddeo - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Grazie alla collaborazione con l'associazione Glow , il progetto "Biblioteca nel bosco" propone due settimane tematiche da vivere nella tranquillità del rifugio Fontana dei Gai, immerso nel bosco della Marzola. Durante i due camp, lə partecipanti avranno l'opportunità di studiare e rilassarsi, ma anche di prendere parte ad attività come aperitivi scientifici e culturali, workshop e camminate. 

L'obiettivo del progetto è, quindi, offrire allə studentə del territorio uno spazio inusuale per potersi dedicare al ripasso pre-esami, senza però rinunciare a occasioni di convivialità e relax. La scelta delle singole attività a cui prendere parte è lasciate allə singolə partecipanti, che potranno organizzarsi in base ai propri impegni di studio. 

La "Biblioteca nel bosco", inoltre, vuole favorire il contatto fra la comunità studentesca e quella locale, aprendo la partecipazione alle attività serali e del weekend al pubblico. Fra queste una serata astronomica in collaborazione con il museo civico di Rovereto . Le attività culturali saranno tenute da artisti locali. 

PROGRAMMA:
Primo camp

28 agosto - 3 settembre

La prima settimana sarà dedicata al tema dell'apicoltura

Secondo camp

4 agosto - 10 agosto

La seconda settimana avrà come tema quello dell'energia

Per informazioni e iscrizioni consultare la pagina Facebook dell'evento . Le iscrizione alle settimane tematiche terminano il 28 agosto, mentre i link per iscriversi alle singole attività verranno pubblicati di volta in volta sulla pagina Facebook .

Contatti:

facebook  

instagram  

Immagine/i