PGZ 22 | Case di Domani

Nel PGZ 22 entra il laboratorio per chi vuole imparare a misurare e ridurre l'impatto del proprio stile di vita domestico!

Immagine: case di domani
© Canva - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Sai quanto consuma la tua abitazione? Case di Domani è un laboratorio tecnologico e culturale proposto da MOQA in collaborazione con Associazione Glow, per giovani che vogliono agire positivamente sull'ambiente a partire dal proprio stile vita! Vivere al caldo d'inverno e al fresco d'estate produce un consumo energetico che ha un forte impatto ambientale: quanto sappiamo di questo impatto? Come ridurlo senza sacrificare la nostra salute? Case di Domani propone un laboratorio sugli smart buildings come soluzione ad entrambi i problemi. Attraverso workshop destinati a diverse fasce d’età e una conferenza finale, il progetto presenterà alcune risposte a questi problemi per incentivare la transizione ecologica e stimolare la consapevolezza ambientale. 

Il laboratorio si sviluppa in tre momenti: 

  • Fontana dei Gai: un incontro tra l’associazione GLOW e il team MOQA rivolto alle ragazzi tra gli 11 e i 15 anni per parlare di sostenibilità, in una baita in montagna senza luce né acqua e quindi del tutto autosostenibile!
  • Installazione al Fablab: installazione di un sistema di monitoraggio e automazione all’interno del Fablab di Povo, per monitorare i consumi la qualità ambientale interna del locale. In questa occasione sarà aperto un contest di progettazione per sistemi di sensori.
  • Evento “Case di domani”: un'occasione da non perdere in cui alcuni esperti analizzeranno i dati raccolti dal progetto per raccontare come l’architettura e la sostenibilità si stanno unendo sempre di più grazie alla tecnologia e al rilevamento di dati. Nel corso dell'incontro la sala conferenze verrà monitorata per offrire un’esperienza diretta dei benefici di un sistema di domotica ecosostenibile all’interno di qualunque spazio chiuso.

Per maggiori informazioni:

moqa.casedidomani@gmail.com

Immagine/i