Polo Culturale Diocesano - Didattica al Vigilianum

Percorsi per la scuola 2022-2023

scheda offerta formativa A.S. 2022/2023 Scuole Superiori e Professionali

Immagine: Didattica al Vigilianum 2022-2023 - Biblioteca Vigilianum
© Trentogiovani - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

L’Arcidiocesi di Trento dispone di un ricco patrimonio costituito da libri, riviste, pergamene e manoscritti, che compongono i fondi della Biblioteca Diocesana Vigilianum e dell’Archivio Diocesano Tridentino, che operano all’interno del polo culturale Vigilianum e propongono differenti percorsi incentrati sulle proprie aree di specializzazione.
La biblioteca offre moduli estremamente variegati: laboratori sul libro antico, incontri sulla Divina Commedia, percorsi legati alle tematiche ambientali e alla solidarietà internazionale, laboratori che spaziano nel mondo cinematografico e audiovisivo.
L’archivio è specializzato in percorsi che mirano all’esercizio del metodo storico e all’utilizzo delle fonti documentarie, dal medioevo all’età contemporanea, per l’approfondimento di specifici periodi o eventi storici che permettano di collocare la storia locale all’interno della “grande storia”, con l’obiettivo di fornire nuove chiavi interpretative per comprendere meglio l’oggi.

Dove

Requisiti per partecipare

Scuole secondarie di secondo grado e centri di formazione professionale

Condizioni

2€ ad alunnə

Immagine/i