Patto di collaborazione | “Parco di Collaborazione”

È stato approvato il patto di collaborazione "Parco di Collaborazione" che vede plurimi soggetti impegnati, con il supporto dell'amministrazione, in attività di animazione del Giardino Ex Santa Chiara, con la finalità di valorizzare un luogo centrale della città.

Immagine: Parco Ex Santa Chiara
© Massimiliano Folgheraiter - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il Centro Servizi Volontariato Trentino – Non Profit Network ETS, ARCI del Trentino APS, Arianna s.c.s., Updoo (Centro Musica Trento), Carpe Diem APS, Trento Massive, Anffas Trentino Onlus, Sara Zeni, Emanuele Pastorino, Chiara Cesareo e Cesare Benedetti, Melissa Scommegna, Chiara Arduini, Spazio PierA, Barbara Salmaso, Associazione NoiPerLeCrispi, Consulta Studenti - Conservatorio F.A. Bonporti, Atelier Remoto,  Corpo Musicale Città di Trento, A.P.S.P. Civica di Trento - Centro diurno Alzheimer, Società Kaleidoscopio Scs, Istituto Pavoniano Artigianelli, Istituto Nazionale Urbanistica - Sezione Trentino, Fabio Zottele e Shira Cimadon sono i soggetti firmatari del patto di collaborazione.

Il patto è il frutto della coprogettazione i firmatari della proposta di collaborazione denominata "Una proposta per il Santa Chiara": i firmatari infatti hanno concordato di denominare il patto di collaborazione “Parco di collaborazione”; 

L'obiettivo del patto è quello di (Re)Immaginare il giardino Aleksander Isaevič Solženicyn, l’ex giardino Santa Chiara, polmone verde nel cuore della città, come un luogo di sperimentazione dove poter coniugare alla dimensione quotidiana del giardino, già vissuto spontaneamente dalla comunità, una dimensione più programmata, a base culturale, frutto di processi di ragionamento e decisione condivisi sul ruolo del giardino all'interno del tessuto urbano e sul futuro spazio giovani e l’intero comparto dell’area dell’ex Santa Chiara, secondo una dimensione “rigenerativa” che la rete di proponenti intende promuovere e valorizzare

Le attività di valorizzazione dell’area verde saranno pertanto finalizzate a garantire una sua fruizione collettiva e a favorire momenti di aggregazione e coesione sociale a favore della comunità anche con il coinvolgimento delle associazioni o soggetti che a vario titolo operano sul territorio e che si rendessero disponibili, attraverso la predisposizione di un calendario condiviso delle proposte da diffondere alla comunità.

In particolare le iniziative ed eventi si possono riassumere in tre macro ambiti: Attività artistico-culturali, Attività  laboratoriali e iniziative rivolte alla cura del verde e dello spazio e attività per rendere il giardino un luogo piacevole.

Tutti gli eventi realizzati nell'ambito del patto sono consultabili nel calendario eventi e nel calendario bisettimanale allegato.

Il patto di collaborazione ha efficacia fino alla data del 31 dicembre 2023, con possibilità di rinnovo automatico per la durata di un anno.

Immagine/i

Eventi

Attività al Giardino Solzenicyn

Attività al Giardino Solzenicyn

Serate estive tra jam session e pic-nic all'ex Parco Santa Chiara

Ulteriori dettagli

Immagine: parco santa chiara