Giovani per il clima

Progettazione e partecipazione dei giovani ad attività di sensibilizzazione e formazione sulle tematiche ambientali.

Immagine: Copertine sito (2)
© Fateme Alaie on Unsplash - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il Comune di Trento nel 2021 è stato invitato a partecipare al Forum Provinciale per i Cambiamenti Climatici composto da Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente (APPA), Meteotrentino, Servizio Sviluppo Sostenibile e Aree Protette per la PAT, Fondazione E.Mach, Università di Trento (UNITN), Fondazione B.Kssler, MUSE, SAT – Comitato glaciologico, Fondazione Museo Civico Rovereto, Parco Naturale Adamello Brenta, TSM Step, Climate KIC, Comune di Trento, Associazione Trento Film Festival e Associazione Viraçao&Jangada. Il ruolo di coordinamento è affidato all’APPA.

All'interno del Forum vengono organizzate diverse iniziative a carattere ambientale per i giovani.

Immagine/i

Novità

Riflessioni e pensieri sulla Conferenza ONU sul clima

Si è conclusa da qualche giorno la COP26 a Glasgow e così il viaggio della delegazione di giovani partita da Trento. Abbiamo raccolto qualche riflessione su questa esperienza.

Data di pubblicazione: 15/11/2021

Ulteriori dettagli

Immagine: Copertine sito (5)
COP26 a Glasgow, come sta andando?

Ecco com’è andata la prima settimana di COP26 per il gruppo di giovani che da Trento è volato Glasgow per seguire e raccontare i negoziati sul clima.

Data di pubblicazione: 08/11/2021

Ulteriori dettagli

Immagine: Squadra
Un importante momento di confronto

Giovedì 16 settembre 2021 si è tenuto l'incontro in cui le ragazze e i ragazzi della Conferenza dei Giovani sul Clima hanno presentato il documento contenente le raccomandazioni per un futuro ambientale migliore.

Data di pubblicazione: 17/09/2021

Ulteriori dettagli

Immagine: ConferenzaClima1