Descrizione
Camminare per incontrare e fare assieme, sostenendo dove necessario: questo è il servizio di Educativa di Strada. È un intervento a "bassa soglia" ma ad alto gradiente relazionale rivolto a singoli e gruppi informali di ragazzə e giovani presenti sul territorio del Comune di Trento incontrati nei loro contesti informali di ritrovo e aggregazione: strada, parco, piazza, campo sportivo, bar.
Il servizio è pensato anche per le varie realtà presenti nei quartieri, dal privato sociale alla scuola, dalle associazioni sportive ai negozianti, dagli attori informali alle Istituzioni. Insomma, l’intervento di educativa di strada intercetta le varie Anime della nostra città attivando una dimensione di dialogo interculturale e intergenerazionale.
Ai giovani interessati e coinvolti l’educatore di strada offre ascolto, prossimità, informazione, accompagnamento nella rielaborazione delle esperienze quotidiane promuovendo sani stili di vita e tutela della salute, orientamento ai servizi e al mondo della scuola e del lavoro, coinvolgimento in micro progettualità e attività del tempo libero. Le varie iniziative e proposte puntano a promuovere partecipazione attiva e responsabilità, a sviluppare pre-competenze lavorative, a offrire spazi di espressione creativa, di attivazione, di fiducia, di entusiasmo e meraviglia.
Il servizio di educativa di strada si rivolge a tutti i ragazzi e ragazze, con un occhio di riguardo verso quei e quelle giovani non in contatto o difficilmente contattabili dai servizi, o che da soli non trovano gli spazi per esprimere e coltivare le proprie passioni o i propri talenti.