Domani è un'altra notte

Quattro laboratori per confrontarci sui valori della notte e per costruire scenari possibili per la Trento di domani.

Facilita Stefano Laffi

Immagine: notte
© Trentogiovani - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il Comune di Trento sta lavorando per promuovere, in collaborazione con il territorio, modalità innovative e “concilianti” di vivere la notte a Trento. 

Crediamo che la nostra città abbia in questo momento bisogno di alcuni spazi di dialogo e confronto sul tema della notte, anche per immaginarsi diversa nel futuro più prossimo. Per questo abbiamo immaginato il progetto "Domani è un'altra notte": 4 laboratori partecipati nel periodo compreso tra giugno e settembre dove confrontarci sui valori della notte e costruire assieme scenari possibili per la Trento di domani, accompagnati da Stefano Laffi:

in caso di pioggia cortile di Palazzo Thun (via Belenzani 19 ).

Per partecipare iscrizioni tramite form QUI  .

Immagine/i

Eventi

Domani è un'altra notte n°2

Domani è un'altra notte n°2

laboratorio.2 sulla notte - valore culturale

Il secondo laboratorio del ciclo "Domani è un'altra notte" in cui ci confronteremo sul valore culturale della notte

Ulteriori dettagli

Immagine: copertine sito
Domani è un'altra notte n°1

Domani è un'altra notte n°1

laboratorio.1 sulla notte - valore sociale

Il primo laboratorio del ciclo "Domani è un'altra notte" in cui ci confronteremo sul valore sociale della notte

Ulteriori dettagli

Immagine: copertine sito (7)

Novità

Ecco com'è andata la Mostra dei Sogni!

Non hai ancora visitato la mostra di Domani è un'altra notte?
Corri in Via Belenzani e adotta il tuo sogno!

Data di pubblicazione: 20/09/2022

Ulteriori dettagli

Immagine: IMG_0013 (1)