Descrizione
L’iniziativa nasce dal desiderio di un gruppo di giovanə appassionatə di arti circensi, che dopo anni di formazione, partecipazione e volontariato, hanno scelto di dare vita a un evento tutto loro, costruito dal basso, con cura e tanta energia.
Durante i tre giorni del festival, si alterneranno spettacoli dal vivo, laboratori, attività per famiglie e momenti musicali, creando un’esperienza immersiva aperta a tuttə.
Il festival punta a diventare un’occasione annuale per promuovere l’arte di prossimità, valorizzare le relazioni umane, e offrire al territorio un’esperienza artistica leggera e gioiosa, adatta sia a bambinə e famiglie, sia allə amantə del circo contemporaneo.
Venerdì 9 maggio
17.00 Mercante di gravità - giocoleria e mimo
18:00 Baracca JukeBox - circo retrò
19:00 Bruschetta Forum - Parliamo di crisi climatica
20:00 L’incanto della mente - Magia
21.30 Kummerspeck - circo contemporaneo e glitter
Sabato 10 maggio
9:00 Yoga
10:30 Laboratorio teatrale con Ass. Teatrale Universitaria
15.00 Marionette girovaghe
16:00 Erranti ed errori - giocoleria e equilibrismo
17:00 L’incanto della mente - magia
18:00 Mercante di gravità - giocoleria e mimo
19:30 Bruschetta Forum - Parliamo di crisi geopolitiche, riarmo e conflitti
20:30 Baracca JukeBox - circo retrò
21:00 Medaglia in concerto
22:00 Fire Jam - giocoleria con il fuoco
Domenica 11 maggio
13:00 Bruschetta Forum - Parliamo di DDL sicurezza
16:00 Erranti ed Errori - giocoleria e equilibrismo
17:00 Baracca JukeBox - circo retrò
Per gli spettacoli è raccomandata la prenotazione che sarà disponibile dal’1 maggio.
In un’epoca fatta di grandi eventi e spettacoli su larga scala, questo festival vuole essere un’alternativa gentile e autentica: un modo per rallentare, riscoprire l’incanto delle cose semplici, e creare connessioni vere tra persone, arte e natura.
per maggiori informazioni: info.microcirco@gmail.com o https://www.bolladisaponetrento.it/