Descrizione
Alcuni eventi lasciano un segno indelebile nella storia in generale e, in particolare, in quella dei luoghi in cui si svolgono. Trento non sarebbe stata più la stessa dopo il Concilio che si celebrò nella nostra città tra il 1545 e il 1563.
La Biblioteca comunale di Trento, attraverso i documenti conservati nelle proprie collezioni, vuole offrire un percorso che aiuti gli studenti a capire che cosa il Concilio abbia prodotto e per sempre fissato sulla carta: le orazioni, i decreti, i catechismi e gli indici dei libri proibiti. Il Concilio di Trento fu anche un evento che involontariamente promosse una grande circolazione libraria.
Una visita alla Biblioteca del convento di San Bernardino permetterà di osservare alcuni dei volumi portati a Trento dai teologi francescani intervenuti al concilio.
Durata: Due incontri di 1 ora circa ciascuno.
Gli incontri possono essere svolti indipendentemente l’uno dall’altro.