Aggregazione giovanile | Con - giunzioni

Crescita, connessioni, socializzazione e aggregazione giovanile.

Immagine: ragazzi
© Trentogiovani - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

L’approccio al mondo giovanile è quello di porre l’accento e fare  leva sulle potenzialità e sulle risorse dei ragazzi per stimolarli a mettersi in gioco e valorizzare i propri talenti in una dimensione di gruppo.

Luogo creato e dedicato ai giovani  dove possono incontrare altri coetanei, socializzare e svolgere attività che soddisfino le aspettative creative di ognuno, di confronto (anche con il mondo adulto), con la possibilità di fare assieme e coprogettare attivamente le iniziative del centro e della comunità locale, di fruire di possibilità di apprendimento e di orientamento, oltre a poter contare su iniziative e proposte che favoriscono l’espressione di sé, lo sviluppo di passioni, l’acquisizione di competenze, l’assunzione di responsabilità nell’ambito della propria comunità.

Si tratta, in sostanza, di un insieme di opportunità di aggregazione all’interno di un contesto organizzato, attento a creare spazi di animazione e di scoperta, anche per sviluppare relazioni significative tra coetanei e tra adolescenti ed adulti all’interno di luoghi o di contesti che propongono attività a tutti i giovani  che spaziano tra momenti di normalità e quotidianità (l’incontro, il corso, lo studio, il convegno, l’aggregazione…) con finalità di tipo aggregativa/partecipativa legata allo sviluppo del protagonismo dei giovani e della cittadinanza attiva.

Immagine/i