Coordinamento delle reti delle scuole

Il coordinamento riunisce attorno ad un tavolo le scuole aderenti al progetto "A Piedi Sicuri" e l'Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Trento, con l'obiettivo di fare rete e di condividere le reciproche esperienze di mobilità sostenibile e le buone prassi che ogni scuola sviluppa, di co-progettare, realizzare e valutare azioni ed iniziative comuni.

Immagine: coordinamento

Descrizione

Gli incontri sono tre volte durante l'anno scolastico: all'inizio, alla fine e attorno a gennaio/febbraio.

La partecipazione ai tre incontri del Coordinamento è uno dei requisiti richiesti alle scuole per poter far parte del progetto "A piedi sicuri". Agli incontri partecipano lə insegnanti referenti del progetto, nominati dallə Dirigente Scolastico di ogni scuola.

Negli incontri viene anche fatta una valutazione di tali azioni e vengono poi progettate e sviluppate le iniziative condivise.

Richieste alla scuola e costi: 

  • brochure informativa, incontri di informazione e scambio con i genitori
  • monitoraggio delle modalità di raggiungimento della scuola da parte dei bambini
  • sopralluogo e verifica con i Servizi tecnici, la Polizia Municipale e la Circoscrizione rispetto ai punti critici segnalati dai genitori e introduzione di alcuni provvedimenti
  • realizzazione/verifica della MAPPA DEI PERCORSI CONSIGLIATI per raggiungere la scuola a piedi o in bicicletta

L'iniziativa è completamente gratuita.

Come aderire e scadenze:

Compilare il form di adesione che si trova nell'offerta formativa QUI in qualunque momento dell'anno

Immagine/i