Descrizione
Il Servizio Civile è un'occasione per i e le giovani di diventare cittadin* attiv* e di avvicinarsi al mondo del lavoro, svolgendo un'esperienza formativa e retribuita in un ambiente protetto, nel quale mettersi alla prova, acquisire competenze, crescere.
L'ufficio Servizio Civile della Provincia di Trento apre nuovi bandi in diversi momenti dell'anno (ogni 2/3 mesi circa), e presenta progetti che si inseriscono in diversi ambiti: ambiente, animazione, assistenza alla persona, comunicazione e tecnologie, cultura, educazione e formazione, scuola e università, sport e turismo, ecc.
I bandi si dividono in SCUP (= Servizio Civile Universale Provinciale), SCU (= Servizio Civile Universale nazionale) e Garanzia Giovani (pensata per i giovani che non studiano, né lavorano). Per partecipare è necessario avere tra i 18 e i 28 anni (e 364 giorni), non appartenere a corpi militari e forze dell'ordine, non aver ricevuto condanne penali importanti e non avere già svolto più di 9 mesi di servizio civile.
Anche il Comune di Trento ha attivato il Servizio Civile in molti dei suoi uffici (ufficio Politiche giovanili, Gabinetto del Sindaco, Biblioteche, Servizio welfare e coesione sociale, ecc.) ed è alla costante ricerca di giovani volenteros* e motivat* da inserire nel proprio team di lavoro.
Maggiori informazioni rispetto al Servizio Civile e a come candidarsi ai progetti sono reperibili sul sito ufficiale di SCUP: https://serviziocivile.provincia.tn.it