Bando | Tirocinio postlaurea Trento Giovani - febbraio 2023

scadenza candidature entro le ore 23.59 di giovedì 26 gennaio 2023

Un posto di tirocinio presso il nostro Ufficio per seguire la comunicazione dei Piani Giovani di Zona. 

Dei ragazzi con il cappello del diploma in piazza Duomo a Trento
© Trentogiovani - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

L’Università degli Studi di Trento e il Comune di Trento – Servizio Cultura, Turismo e Politiche giovanili bandiscono una selezione per la realizzazione di un tirocinio retribuito per neolaureatə (entro 12 mesi dal conseguimento del titolo) finalizzato al supporto e alla gestione della comunicazione web, attraverso la creazione di articoli, video/foto, grafiche relativi ai progetti delle Politiche giovanili e del Piano giovani di zona Trento Arcimaga 2022/2023.

Il/la tirocinante si occuperà della creazione ed elaborazione di contenuti per il web (social network e sito www.trentogiovani.it) articoli, fotografie e video, grafiche relativi ai progetti dei Piani giovani di Zona Trento Arcimaga 2022/2023 e dell’ufficio Politiche giovanili e alle azioni correlate alla diffusione/promozione degli stessi progetti.

Il tirocinio avrà una durata di circa 6 mesi, indicativamente dal 20 febbraio 2023 al 20 agosto 2023; l'impegno orario sarà concordato con il/la vincitore/trice della selezione e sarà pari ad un monte ore di circa 630 (25-30 ore/settimana circa); verrà corrisposta un'indennità di partecipazione pari a 3.600,00 euro lordi per i 6 mesi di attività

Maggiori informazioni sui requisiti, la retribuzione e le date di avvio dei tirocini nel bando allegato.

Dove

Requisiti per partecipare

Possono partecipare alla selezione le persone che abbiano conseguito un titolo di laurea magistrale presso l’Università degli Studi di Trento da meno di 12 mesi e siano in possesso di un livello minimo C1 di conoscenza della lingua italiana

Numero di posti

1

Termine ultimo di adesione

26/01/2023

Cosa fare per candidarti

La candidatura andrà inviata a servizio.cultura-turismo@pec.comune.trento.it entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 26 gennaio 2023, e dovrà contenere in allegato la seguente documentazione: 

  • lettera di motivazione con l'esplicitazione della posizione di tirocinio richiesta;
  • curriculum vitae completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali, da cui si evincano titolo del lavoro di tesi, data e voto di laurea, conseguita presso l'Università di Trento, esami sostenuti durante il corso di laurea, esperienze pregresse utili/coerenti con il tirocinio.

Immagine/i