Descrizione
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Comune di Trento ribadisce la sua posizione riguardo all’uso di un linguaggio inclusivo, non sessista e rispettoso delle differenze di genere, con la redazione delle "Linee guida per l’utilizzo del genere nel linguaggio amministrativo", da utilizzare nella comunicazione verso la cittadinanza.
Le amministrazioni pubbliche, in quanto enti rappresentativi della collettività e modelli di riferimento per la società, svolgono un importante ruolo nella sensibilizzazione rispetto ai valori dell'equità e del contrasto alle discriminazioni di genere. Uno dei principali mezzi attraverso cui tali discriminazioni sono prodotte e veicolate è il linguaggio, il quale, se da un lato può riflettere le asimmetrie presenti nella società e contribuire a consolidarle, dall’altro può agire su stereotipi e costumi per modificarli, adeguarli e contrastarli.
Per questo, il Comune, assieme alla Commissione provinciale per le pari opportunità tra uomo e donna, organizza il webinar "Il linguaggio è potere" che si terrà lunedì 15 marzo dalle 17.00 alle 18.30. Il link per collegarsi si troverà sui social e sul sito del Comune di Trento.