Young TG Lives | giovani si raccontano

Per la rubrica #youngTGlives Elisa Bortot, che ha da poco finito il suo tirocinio curricolare a Trento Giovani, ci racconta come un'esperienza nell'amministrazione comunale sia molto più connessa alle relazioni internazionali di quanto si pensi
Immagine: DSC_0360
© Trento Giovani - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Da quando ho iniziato l’università, ormai cinque anni fa, Trento mi ha accolta diventando la mia città. Nonostante venga dal Veneto e abbia la possibilità di tornare a casa in poche ore, ho sempre preferito restare, visitare la città e i suoi dintorni, vivere le nuove amicizie e la mia indipendenza.

Per questo motivo, anche adesso che ho finito di studiare e avevo la possibilità di ritornare a casa, ho deciso un’altra volta di restare e di intraprendere questa esperienza presso il comune di Trento.

Essendomi specializzata in Studi Europei e Internazionali il tirocinio era attinente al mio percorso, ma la mia scelta è stata fatta principalmente sulla specificità del contesto locale dell’amministrazione comunale.

Fin dal primo anno di studi i temi politici li trattavo su scala globale ed europea e la dimensione locale, “più pratica”, mi è sempre mancata.

Qui ho avuto occasione di vedere con i miei occhi come vengono organizzate e attuate attività nel territorio che coinvolgono direttamente i cittadini, di portare il mio contributo personale, composto dalla mia natura umana e dalle competenze accademiche, e di mettermi alla prova concretamente imparando molte cose nuove.

Sicuramente è un’esperienza che avrà un forte impatto nel mio futuro lavorativo, non solo perché si tratta del primo tirocinio di questo tipo, ma grazie alla sua dimensione concreta e dinamica.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Data: Martedì, 15 Dicembre 2020