Trento Capitale Europea del Volontariato

Trento inizia il percorso per candidarsi come Capitale Europea del Volontariato 2024
Immagine: trento capitale volontariato
© Istituto Pavoniano Artigianelli - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Ancora non lo sai?

A Trento sta iniziando una nuova avventura.

Il Comune ed il CSV hanno annunciato l’inizio del percorso partecipato che porterà la nostra città a candidarsi come Capitale Europea del Volontariato 2024.

Se operi in qualche realtà di volontariato sai già quanto esso sia importante ed arricchente per la nostra città e per la nostra comunità. E questa è un’ottima opportunità per riconoscere tutto quello che è stato fatto fino ad ora e per definire insieme, attraverso un piano strategico quinquennale, gli obiettivi e le priorità da porci in futuro.

E noi stiamo cercando proprio te. Perché se vogliamo farcela ci serve anche il tuo aiuto!

Abbiamo pensato ad alcuni incontri di ascolto e co-progettazione per discutere le azioni che possono aiutarci a rafforzare la collaborazione tra cittadini attivi, organizzazioni di volontariato e realtà non-profit. In questo modo ognuno di noi potrà dare il suo contributo in questa sfida così importante! Ti aspettiamo:

  • Giovedì 3/2 | 20.00-22.30 | ONLINE
  • Venerdì 4/2 | 17.30-20.00 | Cognola - Sala Polivalente
  • Sabato 5/2 | 9.30-12.00 | Centro Storico - Sala Rappresentanza Palazzo Geremia
  • Giovedì 17/2 | 20.00-22.30 | Baselga del Bondone - Sala Centro Civico
  • Venerdì 18/2 | 17.00-19.30 | Sala Madonna Bianca

Iscriviti compilando il Form a questo link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdpACS516Z2s2MmO_DuvYLqPQ5P3lU2eJUY1_yRZS-ZHKILtg/viewform

In questa prima fase, per questioni organizzative e di spazi, potrà essere fatta una selezione, in modo da garantire la rappresentatività degli ambiti di volontariato sul territorio.

Per coinvolgere davvero tutti proseguiremo il nostro percorso nel mese di marzo, somministrando un questionario alle cittadine e ai cittadini interessati e infine, in primavera, condivideremo con te tutto ciò che raccoglieremo all’interno di questo cammino partecipato.

Ti aspettiamo. Per qualsiasi informazione o chiarimento scrivi a: atrentovolo@comune.trento.it

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Data: Martedì, 25 Gennaio 2022