Descrizione
Si è svolto giovedì 20 gennaio il secondo dei quattro incontri del “Gruppo Link”, un’attività che fa parte del progetto Partecipazione.lab. Vuole essere uno strumento di collegamento e di relazione diretta tra gli studenti presidenti e vicepresidenti delle Consulte Interne dei 15 istituti di Trento e il Comune.
La riunione online si svolge a pochi giorni dall’inizio delle Fiere delle opportunità, ovvero incontri che i rappresentanti delle scuole della città effettueranno con alcune organizzazioni del territorio che si occupano di temi di interesse espressi dagli studenti. Le tematiche individuate dagli studenti sono tre:
- Affettività, sessualità, identità
- Politica e diritti
- Salute e benessere
Gli incontri si svolgeranno online rispettivamente il 26 gennaio, il 3 febbraio e il 9 febbraio.
Ma entriamo nel vivo dell’incontro del 20 gennaio. All’ordine del giorno ci sono lo scambio e il confronto con studenti e studentesse su iniziative nelle singole scuole e, a seguire, un dialogo sulla vita notturna in città per i ragazzi tra i 15 e i 19 anni con la Sindaca della notte Giulia Casonato.
Tra le iniziative proposte dai ragazzi le più diffuse riguardano l’istituzione delle tampon box nei bagni, le iniziative per la Giornata della Memoria e quelle già svolte per Natale. La larga adesione alle iniziative testimonia la sensibilità di ragazze e ragazzi su varie questioni quali la parità di genere e le disuguaglianze. Purtroppo, per quanto riguarda le assemblee di istituto, le iniziative di varie scuole sono state frenate dalla didattica a distanza e dalla situazione pandemica, in molti aspettano con ansia di poter tornare numerosi e in presenza per questo tipo di occasioni.
In questo incontro gli studenti e le studentesse delle scuole superiori hanno potuto finalmente rivendicare il proprio posto nel dibattito sulla vita notturna, solitamente indirizzato più verso gli studenti universitari. I due temi principali sono stati la sicurezza e i trasporti. Molti ragazzi hanno espresso la loro preoccupazione nell’attraversare la città durante la notte, mentre altri hanno difficoltà a raggiungere la città e a rientrare a casa a causa della mancanza di corse notturne.