Descrizione
Costruire una relazione più stretta e costruttiva tra cittadinanza, Comune e Università, nell'ambito della collaborazione formalizzata nel “Protocollo d'intesa tra Comune di Trento ed Università degli Studi di Trento”, è la ragione per cui il Comune di Trento ha premiato le tesi di laurea di interesse per lo sviluppo e l'innovazione del territorio realizzate dagli studenti dell'Ateneo e discusse tra il 30 settembre 2020 e il 31 ottobre 2021.
I vincitori e le vincitrici riceveranno un premio in denaro pari a 500€, avranno l'occasione di presentare ad un pubblico non accademico la propria tesi in occasione di incontri pubblici e/o sui canali social e web di Comune e Università di Trento e, infine, avranno la possibilità di frequentare un workshop di formazione sulla comunicazione efficace sostenuto con fondi destinati da UniCittà.
Le dieci tesi vincitrici sono:
Digitalization in wine industry. Experimental evidence during COVID-19 pandemic - di Pedri Sara, Innovation Management
Progetto SCOT (Social and Cognitive Online Training): Training di potenziamento delle abilità cognitive e sociali per favorire un invecchiamento attivo - di Cavagna Arianna, Psicologia e Neuroscienze
Crisis management during COVID-19: lessons in resilience from the private sector - di Librera Tommaso, Studi Europei e Internazionali
A novel methodology to enhance prompt gamma production for online range verification in proton therapy - di Fogazzi Elena, Fisica
Studio delle connessioni ecologiche fra ambito urbano e periurbano in Trentino - di Conte Fabiana, Ingegneria per l'ambiente e il territorio
Anonygan: a pose-preserving graph-based generative face anonymisation framework - di Dall'Asen Nicola, Data Science
Tra buio e luce: un progetto urbano per il rifugio antiaereo di Piazza Venezia a Trento - di Giacomelli Davide, Ingegneria Edile e Architettura
The new urban crime prevention: the experiences of the city of Mechelen and Unione Romagna Faentina - di Ranghiero Giulia, Giurisprudenza
https://www.youtube.com/watch?v=wZpE7mOzZgc&list=PLAiLKGjoZUOZ1p_UBV8SP0jkTcOvO1xzn&index=8
Trento biodiver-city: verso un piano della biodiversità e dell'infrastruttura ecologica per la città di Trento - di Frungillo Chiara, Ingegneria Edile e Architettura
L'educazione civica nel contesto nazionale ed europeo - di Locatelli Cecilia, Giurisprudenza