Descrizione
Sabato 23 maggio ho avuto il piacere di partecipare a un momento speciale per la comunità dei Solteri: la realizzazione di un murales collettivo presso l’ex Atesina, un luogo da tempo in disuso che, grazie alla creatività e all’impegno dellə giovani del quartiere, si è trasformato in uno spazio vivo, colorato e condiviso.
Il progetto è nato dal desiderio di valorizzare il quartiere e riscoprire l’arte partecipativa. E' stato sostenuto nell’ambito del PGZ (piano giovani di zona) Trento Arcimaga 2025 e ha visto coinvoltə numerosə ragazzə con l’Associazione Provinciale per i Minori (APPM) e l’artista Lorena Martinello, esperta in street art.
Due partecipantə, Elisa e Tommaso, mi hanno raccontato quanto sia stato importante per loro sentirsi parte di questo processo: si sono sentitə ascoltatə, accoltə, protagonistə di un cambiamento concreto. Hanno conosciuto coetanei, fatto nuove amicizie, ma soprattutto hanno vissuto un’occasione per lasciare un segno nel luogo in cui vivono.
Il murales è bello non solo per i suoi colori e le sue forme, ma perché ogni parte è stata pensata e realizzata da qualcunə. Come hanno sottolineato proprio lə giovani coinvoltə:
"C’è un pezzo di ognunə di noi."
Prendersi cura delle radici per guardare al futuro: è questo il messaggio che il murales porta con sé. Un segno tangibile di comunità, partecipazione e bellezza condivisa.
Sara Esteve, Referente Giovani del Piano Giovani di Zona Trento Arcimaga