Descrizione
Hai tra i 18 e i 29 anni e ti interessa il passato, il presente e il futuro dell’Unione europea?
Vuoi vivere un’esperienza di partecipazione civile, confrontarti con espertə sui principali temi europei e testimoniare la tua voglia di lasciare il segno portando “un soffio d’Europa” nella tua comunità?
Allora iscriviti a Visioni d’Europa: il percorso di educazione alla cittadinanza europea che accompagnerà un gruppo di 20 giovani a Marzabotto e sull’isola di Ventotene, dove il sogno europeo ha avuto inizio. Il percorso permetterà, attraverso momenti di formazione, di incontro e di lavoro concreto, di conoscere:
- i nazionalismi di ieri e di oggi;
- la storia delle persone che hanno dato avvio al progetto europeo;
- la nascita e lo sviluppo dell’Unione europea, le crisi che sta vivendo e le sfide che dovrà affrontare.
Programma
Incontri di conoscenza e formazione:
- 21 marzo 2025 dalle 18:30 alle 22:00, al caffè letterario Bookique di Trento - conoscenza del gruppo, attraverso giochi e laboratori;
- 28 marzo 2025 dalle 20:30 alle 22:00, online - la storia dell’isola di Ventotene, dai Romani al periodo fascista, e la nascita del federalismo europeo.
Viaggio formativo a Marzabotto e sull’isola di Ventotene dal 3 al 6 aprile 2025:
- visita guidata a Monte Sole – Marzabotto: i luoghi in cui nell’autunno del 1944 è avvenuto uno degli eccidi più tragici della storia europea per mano nazi-fascista;
- isola di Ventotene: il gruppo, ritirato dal mondo, sperimenterà un “isolamento laborioso” e sarà ispirato dalle esperienze dellə confinatə.
Passeggiata storica alla scoperta della Trento europea (12 aprile 2025 – dalle 10:00 alle 12:00): un’uscita per conoscere la storia e le personalità che hanno reso “europea” la città di Trento.
Incontro finale (9 maggio 2025 – dalle 19:00 alle 22:00)