Descrizione
Di seguito le informazioni sul terzo incontro e terzo laboratorio del progetto Job Revolution proposto sul Piano giovani di zona Trento e Arcimaga.
INCONTRO PUBBLICO
Zig-Zag: Grandi dimissioni e nuovi percorsi di carriera
Martedì 3 dicembre Atelier Benigni degli editori in via Belenzani 51, dalle ore 18.00 alle 19.30
Si parlerà del tema delle "Grandi dimissioni" e dei nuovi percorsi di carriera, cercando di capire come il cambiamento professionale possa rappresentare un'opportunità di crescita personale e di impatto positivo nella comunità.
Marco Parolini è un consulente aziendale con vent'anni di esperienza in progetti speciali di formazione dei team, dei giovani talenti e territori. Nel suo percorso "dall' Everest a Maranello" ha creato metodi originali di formazione esperienziale outdoor, progetti speciali di team building ed è stato chiamato a condurre in note aziende del nostro paese contribuendo allo loro storia di crescita. Amministra Motylab e JobTrainer.
Daniele Erler è giornalista professionista e consulente freelance, esperto di comunicazione digitale e di innovazione editoriale. Dal 2020 ha contribuito alla fondazione del quotidiano Domani, dove ha guidato l'introduzione di tutti i prodotti digitali e ricoperto il ruolo di caposervizio con delega sul digitale. Nel 2024, ha scelto di tornare in Trentino e avviare la propria attività di consulenza per giovani e aziende. Collabora con Domani, l'associazione Friuli Storia per una newsletter storica. Cura anche una newsletter personale su Substack, dedicata a vita e passioni.
LABORATORIO GRATUITO
Da che parte stiamo?
Giovedì 5 dicembre Atelier Benigni degli editori in via Belenzani 51, dalle 18.00 alle 20.00
Verranno presentati due punti di vista sul lavoro: un dibattito giocoso tra tesi ed antitesi per far uscire nuovi spunti e nuovi strumenti per affrontare la questione del lavoro oggi.
Letizia Caporusso, ricercatrice in sociologia, ci guiderà nel laboratorio con l'aiuto di Irene Manzone, consulente in comunicazione digitale e copyright.
Il laboratorio è gratuito ma è necessaria l'iscrizione (max 20 posti)
Per iscriversi CLICCA QUI