Descrizione
Bio-logicA è un appuntamento annuale dedicato all’agricoltura di qualità organizzato dal Comune di Trento e l’Azienda per il Turismo Trento e Monte Bondone. Ha l’obiettivo di avvicinare città e campagna, diventando uno spazio di informazione, sensibilizzazione, riflessione e proposta sulle prospettive dell’agricoltura e sulle sfide rappresentate dall’alimentazione e dai sani stili di vita.
Per l'edizione 2025 (13-16 marzo), sono invitate anche le scuole a riflettere su queste tematiche, coinvolgendo direttamente le future generazioni che prenderanno in mano questo Pianeta, invitandole a dire la loro sul tema e a mobilitarsi con azioni quotidiane concrete.
Di conseguenza, viene istituito il Contest che valuterà gli elaborati realizzati da studentə che parteciperanno al Concorso e che premierà le migliori realizzazioni.
Potranno partecipare:
- Scuole primarie
- Scuole secondarie di primo grado
- Scuole di secondo grado e Istituti / Centri di formazione
Lə partecipanti al Concorso saranno chiamatə a sviluppare una delle seguenti tracce:
- Dal campo alla tavola, la relazione città - campagna
- Pratiche ecologiche quotidiane: il cambiamento a partire dalla tavola
- Alla scoperta delle colture e culture del territorio trentino
- Il valore del cibo
- Il sistema agroalimentare trentino: problemi e prospettive future
Le categorie di opere realizzate potranno essere tra le seguenti:
- opere grafiche digitali e non;
- prodotti multimediali;
- testi per giornali o web;
Verranno messi a disposizione un totale di 7 premi più altri 3 premi riservati agli elaborati che si distingueranno per particolare efficacia e originalità.
La scadenza per l'invio è il 28 febbraio 2025 ore 12:00.
Nell’ambito del festival sarà dedicato uno spazio espositivo alla Mostra artistica “Nutrire la città, coltivare la comunità” con i contributi della categoria “1”. Inoltre, saranno previste delle proiezioni pubbliche dei contenuti multimediali vincitori. Chi, infine, presenterà gli elaborati scritti più completi e innovativi avrà un momento dedicato durante il convegno per presentare quanto fatto, oltre a essere valorizzato dai canali di comunicazione web e cartaceo del Comune.
Il Regolamento completo è disponibile in allegato.
Per maggiori informazioni contattare il servizio Sviluppo urbano, sport e sani stili di vita, tel. 0461884133 / 0461884883.