Job Revolution | La forza delle multipotenzialità

Primo incontro e primo laboratorio del progetto Job Revolution - La forza delle multipotenzialità: tra sicurezza e libertà professionale
Immagine: Job Revolution 1 pacchetto

Descrizione

Pronti per la partenza!
Di seguito le informazioni del primo incontro ed il primo laboratorio del progetto Job Revolution proposto sul Piano giovani di zona Trento e Arcimaga.

1 INCONTRO PUBBLICO 
La forza delle multipotenzialità: tra sicurezza e libertà professionale

Lunedì 18 novembre Atelier Benigni degli editori in via Belenzani 51, dalle 18.00 alle 19.30

Si parlerà delle caratteristiche di un profilo professionale multipotenziale e di come queste rappresentino un'unicità capace di generare innovazione. Successivamente saranno affrontati anche i temi dell'equilibrio vita-lavoro, della libera professione, della creatività e dell'imprenditività. 

Alessio De Santa, content creator e consulente social media che ha scritto e pubblicato due graphic novel. Ha ricoperto l'incarico di Brand Manager per il Gruppo GEDI e di Social media director per Radio Deejay e M2o. Si occupa anche di consulenza e formazione.

Lucia Ferrai, coltivatrice di mirtilli e progettista culturale che cerca di unire le sue due passioni, la natura e la creatività culturale. Per questo cura e coordina progetti per la valorizzazione del territorio che legano natura e filosofia o arte come il percorso tematico "Rampe delle idee".

Il dibattito sarà mediato da Caterina Moser, esperta in comunicazione. 

1 LABORATORIO GRATUITO
Diventiamo comunità di pratica

Giovedì 21 novembre Atelier Benigni degli editori in via Belenzani 51, dalle 18.00 alle 20.00

Ci si confronterà, si condivideranno esperienze e conoscenze per far scaturire un sapere nuovo che nasce dalla collaborazione.
L'obiettivo sarà far nascere un sapere nuovo basato sulla collaborazione attraverso l’interesse comune e il confronto di gruppo.

Il laboratorio sarà introdotto da Letizia Caporusso, ricercatrice in sociologia e facilitato da Irene Manzone, consulente in comunicazione digitale e copyright. 

Il laboratorio è gratuito ma è necessaria l'iscrizione (max 20 posti)
Per iscriversi CLICCA QUI

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Publication date: Lunedì, 11 Novembre 2024