Garbage ride - Muri liberi: una breve storia

Sabato 28 settembre 2024 si è svolta la pedalata ecologica per pulire la città e promuovere l'arte di strada
Immagine: COPERTINE schiacciatine (4)

Descrizione

Il Garbage ride è un'iniziativa promossa da Plastic Free Ride, un'associazione nata nel 2019 da un ragazzo trentino e una ragazza toscana con l'obiettivo di unire le loro passioni: il rispetto e la pulizia dell'ambiente con il ciclismo. Così, hanno deciso di attrezzare le loro bici con un carrello appendice e un cestino anteriore e mettersi in sella.

Fino a quando non sono riusciti a trovare il sostegno di alcuni sponsor, hanno cercato di mantenere il più possibile pulita la loro zona residenziale e quelle limitrofe. Solo negli ultimi anni, hanno potuto allargare i loro orizzonti con due tour: nel 2021 in Italia pedalando dal Trentino alla Puglia e nel 2022 dal Lago di Garda a Budapest. Recentemente, sono stati anche in Corsica e Kirzikistan. In particolare, l'esperienza in Kirzikistan li ha visti impegnati in una ricerca sui cambiamenti climatici per sondare la sensibilità al tema della popolazione kirzikistana.

Il riconoscimento ottenuto da queste esperienze, ha motivato questi ragazzi a ideare il Garbage ride, una pedalata organizzata per tenere pulita la città grazie anche al contributo della cittadinanza. Quest'anno è il terzo anno che viene proposta e riesce sempre a dare molta soddisfazione ai promotori motivandoli ad andare avanti. 

In questa edizione, ha partecipato anche l'associazione Weink_social lab, organizzazione molto impegnata nelle tematiche ecologiche e nell'arte di strada, inserendo nel percorso delle tappe obbligatorie presso i muri liberi del Comune di Trento con l'obiettivo di promuovere l'arte di strada. Uno di questi è quello raffigurato nell'immagine in copertina, realizzato da Nachos.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Data: Martedì, 01 Ottobre 2024