25 Novembre | Di tutte le voci

Tutte abbiamo subito qualche tipo di discriminazione, tutte abbiamo sentito delle storie di violenza. Condividi con noi la tua storia in forma anonima: ci aiuterai a creare una campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere, che possa incoraggiare donne e ragazze a sentirsi meno sole e a chiedere aiuto.
Immagine: women
© Sam Manns on Unsplash - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il 25 novembre è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, istituita nel 1999 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite con una risoluzione dove si definisce questa violenza “una delle violazioni dei diritti umani più diffuse, persistenti e devastanti” che ancora oggi non viene denunciata a causa dell'impunità, della stigmatizzazione e della vergogna.

Ma ognuna di noi può fare qualcosa per combattere il silenzio: possiamo raccontare le nostre esperienze ed ascoltare quelle delle persone che ci stanno accanto, per renderci conto della diffusione capillare e velenosa della violenza di genere e accorgerci di non essere sole.

Le facce della violenza sono molteplici, dall'aggressione sessuale allo stalking fino alle forme più sottili di oppressione psicologica, mobbing di genere, dipendenza economica. Tutte abbiamo subito qualche tipo di discriminazione, tutte abbiamo sentito delle storie di violenza: è il momento di ascoltare di tutte le voci.

Condividi con noi la tua storia, o quella di una tua amica o parente. Scrivila in maniera anonima: la useremo per creare una campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere, che possa incoraggiare donne e ragazze a sentirsi meno sole e a chiedere aiuto.

Per partecipare, scrivi la tua storia qui  

Le ragazze della redazione TrentoGiovani – Politiche giovanili del Comune di Trento

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Data: Giovedì, 17 Novembre 2022