Descrizione
La Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, con il sostegno e la collaborazione dell’Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Trento, propone un percorso di alternanza scuola lavoro (ASL) nell’ambito del progetto Visioni d’Europa. Sulle tracce dei padri fondatori e delle madri fondatrici dell’Ue: un’esperienza di partecipazione civile per confrontarsi con personalità di rilievo sui principali temi europei e testimoniare la voglia di lasciare il segno portando “un soffio d’Europa” nella propria comunità.
Il percorso di ASL propone allə suə partecipanti di supportare il lavoro di educazione alla cittadinanza europea avviato dallə 17 partecipanti al progetto selezionati nel mese di settembre 2022, condividendo con loro momenti di formazione, di incontro e di lavoro finalizzati a far ragionare lə studenti delle scuole superiori di Trento e la cittadinanza intera sulle sfide che nel prossimo futuro attendono il progetto di integrazione europeo.
L’iniziativa proposta si rivolge ad un massimo di 7 alunnə delle scuole secondarie di secondo grado del Trentino appassionatə di Unione Europea, intenzionatə a dare un contributo attivo al dibattito sul suo presente e il suo futuro, nonché interessatə alla scrittura di articoli di giornale.
La durata complessiva minima è di 46 ore e un impegno temporale che va da dicembre 2022 ad aprile 2023.
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 30 novembre 2022.
Maggiori informazioni sulla struttura del progetto e la procedura di selezione si trovano nel bando completo allegato qui sotto.
Lə studenti interessatə potranno iscriversi al percorso ASL attraverso la mediazione e il supporto del responsabile ASL dell’Istituto di appartenenza, e/o richiedere informazioni scrivendo all’indirizzo j.nicolodi@degasperitn.it (Jacopo Nicolodi – Responsabile del progetto per la Fondazione), avendo cura di mettere in cc anche la seguente mail: boscoloangelica55@gmail.com (Angelica Boscolo – coordinatrice del progetto per la Fondazione).