Descrizione
I soggetti pubblici e privati che si occupano di educazione alla cittadinanza globale con e per i/le giovani, in particolare sui temi democrazia, diritti, legalità, memoria, sostenibilità e pace nel territorio della città di Trento potranno aderire al Protocollo Trento Generazioni Consapevoli attraverso la presentazione di richiesta scritta, allegando lo statuto e una breve relazione della propria attività ordinaria:
• entro la data 30.06.2022, previa valutazione positiva della Dirigente del Servizio Cultura, Turismo e Politiche giovanili;
• dopo la data 30.06.2022, previa valutazione positiva dei soggetti firmatari del presente Protocollo.
Siamo in tanti e vogliamo essere ancora di più per sviluppare con le giovani generazioni consapevolezza e partecipazione. Condividiamo forze, competenze e risorse rispetto a:
• migliorare la comunicazione delle iniziative sui temi citati sia tra i soggetti del presente Protocollo sia presso il pubblico potenziale fruitore;
• collaborare nella programmazione, favorendo la proposta di iniziative organiche e coordinate;
• favorire la progettazione e realizzazione di iniziative comuni, sperimentando modalità innovative e l'eventuale ricerca di ulteriori fonti di finanziamento;
• organizzare momenti di formazione, autoformazione e approfondimento sui temi del presente Protocollo, con apertura al confronto con esperienze provinciali ed extraprovinciali.