


Scambio internazionale in Romania sulla violenza all’interno dei social network | Scadenza bando
Opportunità di Scambio internazionale in Romania per il progetto “BEWARE! BLUE WHALES ARE EVERYWHERE!”. Lo scopo del progetto è aumentare la sicurezza nell’uso dei social network da parte dei giovani e aumentare il loro ruolo e responsabilità nel prevenire ed eliminare la violenza virtuale e i suoi effetti.
Gli obiettivi dello scambio sono:
-
fornire a 35 giovani e a 8 group leader di 8 paesi, uno spazio comune per riflettere sulla diversità culturale e la cooperazione europea basata su principi democratici;
-
identificare i fattori che influenzano la sicurezza dei social network e i rischi a cui sono esposti gli utenti irriconoscibili;
-
aumentare la consapevolezza dei giovani sugli effetti fisici, mentali e sociali prodotti da discriminazione, incitamento all’odio e violenza virtuale;
-
stimolare la creatività dei giovani attraverso metodi di educazione non formale (roleplay, teatro, media e creazione di video) per l’individuazione di soluzioni per combattere la violenza virtuale e per promuovere un atteggiamento tollerante e rispettoso.
Per questo scambio internazionale si ricercano 4 partecipanti e un group leader, con le seguenti caratteristiche:
-
interesse verso la tematica del progetto e volontà di mettersi in gioco;
-
volontà di confrontarsi in un contesto interculturale;
-
conoscenza media della lingua inglese;
-
verrà data priorità a giovani disoccupati.
I partecipanti selezionati, prima del progetto, dovranno preparare:
-
una piccola presentazione sull’organizzazione di invio e i suoi progetti e anche portare volantini o materiali promozionali da condividere;
-
una ricerca sull’utilizzo dei social network nel proprio paese e sulla violenza virtuale (cyberbullismo);
-
per la serata interculturale portare un po’ di cibo e bevande tradizionali e una presentazione del proprio paese (balli, canzoni, cultura, etc.).
Durante l’intera durata del progetto, il vitto e l’alloggio sono interamente finanziati dal programma Erasmus+. Le spese di viaggio sono rimborsate entro un massimale stabilito dal programma Erasmus+.
E’ obbligatorio conservare e consegnare all’organizzazione ospitante la copia originale delle carte di imbarco e di tutti i biglietti dei mezzi di trasporto utilizzati sia all’andata sia al ritorno. Una volta selezionati, bisognerà versare una quota di partecipazione di 70 Euro che comprende le spese progettuali e la quota d’iscrizione annuale all’Associazione Joint. Inoltre l’associazione rumena chiede una quota di 25€ da versare di persona in loco.
Se sei interessato a partecipare a questo scambio internazionale in Romania, devi cliccare sul bottone “Candidati” nel sito web e compilare il form dedicato. Chi verrà selezionato verrà ricontattato nel più breve tempo possibile.