«Libertà è partecipazione»
Giorgio Gaber
Progetti di trentogiovani.it
Concorso NATALE CREATTIVO 2017: Alberi, riciclo solidarietà




Tags:
concorso natale creatività scuola solidarietà riusoGUIDA DRITTI AI DIRITTI

Tags:
scuola bandi creatività sensibilizzazione cultura benicomuni condivisione#CRESCINELVERDE


Tags:
sensibilizzazione ambiente bambini benessere giovani informazione giochi divertimento#NOIxVOI


Tags:
sensibilizzazione informazione bambini giovani benessere comunicazione cultura scuola#IO=TE


Tags:
bambini giovani benessere informazione sensibilizzazione accessibilità cooperazione cultura#PARTECIPA!


Tags:
sensibilizzazione partecipazione informazione giovani bambini benessere associazioni

Iniziative di Trentogiovani.it
Iniziative in città

SERVIZIO CIVILE IN VAL DI FIEMME E FASSA
Sei un giovane tra i 18 e 28 anni? Vuoi avvicinarti al mondo del lavoro e fare un'esperienza di cittadinanza attiva?Scopri il progetto di servizio civile presentato unitamente da Maso Toffa e Progetto Ensema! Si tratta di un'esperienza di un anno volta a coadiuvare gli educatori nelle due strutture in Val di Fiemme e Val di Fassa. Scadenza iscriz...
leggi tutto
Liberi da dentro | Quarto incontro
Al via il progetto Liberi Da Dentro, per diffondere sul territorio una conoscenza reale del mondo del carcere, delle pene e del loro effetto sulle persone. Il progetto individua nei pregiudizi che circondano le problematiche legate al carcere un campo su cui è importante lavorare per conoscere e approfondire questo tema così delicato. Intensific...
leggi tutto
SERVIZIO CIVILE IN VAL DI FIEMME E FASSA
Sei un giovane tra i 18 e 28 anni? Vuoi avvicinarti al mondo del lavoro e fare un'esperienza di cittadinanza attiva?Scopri il progetto di servizio civile presentato unitamente da Maso Toffa e Progetto Ensema! Si tratta di un'esperienza di un anno volta a coadiuvare gli educatori nelle due strutture in Val di Fiemme e Val di Fassa. Scadenza iscriz...
leggi tutto
Marco Uso in alta Val di Non|Fototrekking d'autore
Lo spettacolo delle fioriture in primavera: workshop fotografico su macro e macro ambientali con il fotografo naturalista Marco Urso, in alta Val di Non. Venerdì 27 aprile, ore 18.00 |@ Val di Non
leggi tutto
SERVIZIO CIVILE IN VAL DI FIEMME E FASSA
Sei un giovane tra i 18 e 28 anni? Vuoi avvicinarti al mondo del lavoro e fare un'esperienza di cittadinanza attiva?Scopri il progetto di servizio civile presentato unitamente da Maso Toffa e Progetto Ensema! Si tratta di un'esperienza di un anno volta a coadiuvare gli educatori nelle due strutture in Val di Fiemme e Val di Fassa. Scadenza iscriz...
leggi tutto
Escursione all'alba | Il risveglio del bosco al Parco Nazionale dello Stelvio
Di sera, nel Parco Nazionale dello Stelvio, assisterete allo straordinario spettacolo del risveglio degli abitanti del bosco in primavera. Sabato 28 Aprile | @ Parco Nazionale dello Stelvio
leggi tutto
SERVIZIO CIVILE IN VAL DI FIEMME E FASSA
Sei un giovane tra i 18 e 28 anni? Vuoi avvicinarti al mondo del lavoro e fare un'esperienza di cittadinanza attiva?Scopri il progetto di servizio civile presentato unitamente da Maso Toffa e Progetto Ensema! Si tratta di un'esperienza di un anno volta a coadiuvare gli educatori nelle due strutture in Val di Fiemme e Val di Fassa. Scadenza iscriz...
leggi tutto
Concorso a premi storie di economia circolare | Apertura iscrizioni
Il Concorso Storie di Economia Circolare è rivolto a chiunque voglia mettersi in gioco per raccontare attraverso video, fotografia, audio e scritti una piccola grande storia di cambiamento nel mondo dell'economia del nostro Paese. Una votazione online e successivamente una Giuria Tecnica di Qualità decreteranno per ciascuna categoria in conco...
leggi tutto
SCADENZA BANDO | Corpo europeo di Solidarietà: progetti in Italia con la LIPU
Vuoi vivere la tua passione per la natura, gli animali e la biodiversità? Diventa volontario Lipu con gli European Solidarity Corps per fare la splendida esperienza del volontariato ambientale. Potrai mettere in pratica la tua grande passione per l’ambiente, contribuendo ad un importante progetto dell’Unione Europea a difesa dei luoghi di natu...
leggi tutto
SERVIZIO CIVILE IN VAL DI FIEMME E FASSA
Sei un giovane tra i 18 e 28 anni? Vuoi avvicinarti al mondo del lavoro e fare un'esperienza di cittadinanza attiva?Scopri il progetto di servizio civile presentato unitamente da Maso Toffa e Progetto Ensema! Si tratta di un'esperienza di un anno volta a coadiuvare gli educatori nelle due strutture in Val di Fiemme e Val di Fassa. Scadenza iscriz...
leggi tutto
Lab Europe – un programma partecipativo per giovani europei | Apertura iscrizioni
"Sharing heritage" ("condividere il patrimonio") è il titolo scelto per l'Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018 nonché il tema del progetto europeo "Lab Europe" le cui attività si svolgeranno dal 16 al 26 agosto nelle città della pace Osnabrück. Sono invitati a prtecipare giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni provenienti dalle 38...
leggi tutto
Call premio Miglior tesi sul Parlamento Europeo
L'Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa istituisce il premio "Miglior tesi sul Parlamento Europeo" mettendo in palio una somma di 500 euro. Il premio si inserisce nell'ambito del progetto "Il Parlamento dei diritti", volto a facilitare la comprensione del ruolo del Parlamento Europeo nella definizione delle politiche per la tutela e promozio...
leggi tutto
'68 - lancio della serie | Impact Hub Trento
Nel cinquantesimo anniversario del sessantotto e del lancio della serie in quattro puntate dedicata a quel movimento di contestazione che partì proprio da Trento che sarà trasmessa in anteprima da SKY ARTE HD a partire da maggio, L’Officina e Impact Hub Trentino organizzano un party. Il djset in vinile sarà un’eclettica selezione di musica ...
leggi tutto
Destate il parco 2018 - Scadenza adesioni
Destate il parco: animazione estiva in piazza Dante Il bando, curato dal Servizio Cultura, Turismo e Politiche Giovanili, si propone di animare piazza Dante attraverso un calendario di eventi estivi proposti da enti, associazioni, società, aziende, gruppi informali, singoli cittadini. Le iniziative potranno spaziare dall'ambito culturale e artis...
leggi tutto
Lab Europe – un programma partecipativo per giovani europei | Apertura iscrizioni
"Sharing heritage" (condividere il patrimonio) è il titolo scelto per l'Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018, nonchè il tema del progetto europeo "Lab Europe" le cui attività si svolgeranno dal 16 al 26 agosto nelle città della pace Osnabrück. Sono invitati a partecipare giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni provenienti dalle 38...
leggi tutto
Liberi da dentro | Quinto incontro
Al via il progetto Liberi Da Dentro, per diffondere sul territorio una conoscenza reale del mondo del carcere, delle pene e del loro effetto sulle persone. Il progetto individua nei pregiudizi che circondano le problematiche legate al carcere un campo su cui è importante lavorare per conoscere e approfondire questo tema così delicato. Intensific...
leggi tutto
Ai prati di Prada nella Rete di Riserve Bondone| Il fascino delle fioriture
Lasciati stupire dal magnifico spettacolo delle fioriture a primavera, vivendo un’esperienza di botanica che appagherà tutti i tuoi sensi, gusto compreso! Nella Rete di Riserve Bondone, i laghi di Lamar con i prati di Prada sono veri e propri paradisi naturali da scoprire. Venerdì 4 Maggio, ore 9.30 | @ Ai prati di Prada nella Rete di Riserve ...
leggi tutto
Concorso a premi storie di economia circolare | Apertura iscrizioni
Il Concorso Storie di Economia Circolare è rivolto a chiunque voglia mettersi in gioco per raccontare attraverso video, fotografia, audio e scritti una piccola grande storia di cambiamento nel mondo dell'economia del nostro Paese. Una votazione online e successivamente una Giuria Tecnica di Qualità decreteranno per ciascuna categoria in conco...
leggi tutto
Lab Europe – un programma partecipativo per giovani europei | Apertura iscrizioni
"Sharing heritage" ("condividere il patrimonio") è il titolo scelto per l'Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018 nonché il tema del progetto europeo "Lab Europe" le cui attività si svolgeranno dal 16 al 26 agosto nelle città della pace Osnabrück. Sono invitati a prtecipare giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni provenienti dalle 38...
leggi tutto
Call premio Miglior tesi sul Parlamento Europeo
L'Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa istituisce il premio "Miglior tesi sul Parlamento Europeo" mettendo in palio una somma di 500 euro. Il premio si inserisce nell'ambito del progetto "Il Parlamento dei diritti", volto a facilitare la comprensione del ruolo del Parlamento Europeo nella definizione delle politiche per la tutela e promozio...
leggi tutto
Lab Europe – un programma partecipativo per giovani europei | Apertura iscrizioni
"Sharing heritage" (condividere il patrimonio) è il titolo scelto per l'Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018, nonchè il tema del progetto europeo "Lab Europe" le cui attività si svolgeranno dal 16 al 26 agosto nelle città della pace Osnabrück. Sono invitati a partecipare giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni provenienti dalle 38...
leggi tutto
Concorso a premi storie di economia circolare | Apertura iscrizioni
Il Concorso Storie di Economia Circolare è rivolto a chiunque voglia mettersi in gioco per raccontare attraverso video, fotografia, audio e scritti una piccola grande storia di cambiamento nel mondo dell'economia del nostro Paese. Una votazione online e successivamente una Giuria Tecnica di Qualità decreteranno per ciascuna categoria in conco...
leggi tutto
Lab Europe – un programma partecipativo per giovani europei | Scadenza iscrizioni
"Sharing heritage" ("condividere il patrimonio") è il titolo scelto per l'Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018 nonché il tema del progetto europeo "Lab Europe" le cui attività si svolgeranno dal 16 al 26 agosto nelle città della pace Osnabrück. Sono invitati a prtecipare giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni provenienti dalle 38...
leggi tutto
Call premio Miglior tesi sul Parlamento Europeo
L'Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa istituisce il premio "Miglior tesi sul Parlamento Europeo" mettendo in palio una somma di 500 euro. Il premio si inserisce nell'ambito del progetto "Il Parlamento dei diritti", volto a facilitare la comprensione del ruolo del Parlamento Europeo nella definizione delle politiche per la tutela e promozio...
leggi tutto
Lab Europe – un programma partecipativo per giovani europei | Scadenza iscrizioni
"Sharing heritage" (condividere il patrimonio) è il titolo scelto per l'Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018, nonchè il tema del progetto europeo "Lab Europe" le cui attività si svolgeranno dal 16 al 26 agosto nelle città della pace Osnabrück. Sono invitati a partecipare giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni provenienti dalle 38...
leggi tutto
Simone Sbaraglia al Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino| Fototrekking d'autore
Lo spettacolo delle fioriture in primavera: workshop fotografico su Paesaggi e Macro con Simone Sbaraglia, fotografo naturalista professionista, nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. Venerdì 18 maggio, ore 18.00 |@ Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino
leggi tutto
Concorso a premi storie di economia circolare | Apertura iscrizioni
Il Concorso Storie di Economia Circolare è rivolto a chiunque voglia mettersi in gioco per raccontare attraverso video, fotografia, audio e scritti una piccola grande storia di cambiamento nel mondo dell'economia del nostro Paese. Una votazione online e successivamente una Giuria Tecnica di Qualità decreteranno per ciascuna categoria in conco...
leggi tutto
Call premio Miglior tesi sul Parlamento Europeo
L'Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa istituisce il premio "Miglior tesi sul Parlamento Europeo" mettendo in palio una somma di 500 euro. Il premio si inserisce nell'ambito del progetto "Il Parlamento dei diritti", volto a facilitare la comprensione del ruolo del Parlamento Europeo nella definizione delle politiche per la tutela e promozio...
leggi tutto
Con Luciano Gaudenzio al Parco Naturale Locale Monte Baldo| Fototrekking d'amore
Lo spettacolo delle fioriture in primavera: workshop fotografico su Paesaggi e Macro con Luciano Gaudenzio, fotografo professionista specializzato in reportage naturalistici, nel Parco Monte Baldo. Venerdì 25 Maggio, ore 18.00 | @Parco Naturale Locale Monte Baldo
leggi tutto
Al Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino| Il fascino delle fioriture
Lasciatevi stupire dal magnifico spettacolo delle fioriture a primavera, vivendo un’esperienza di botanica che appagherà tutti i vostri sensi, gusto compreso! Nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino andrete alla ricerca di stupende varietà di orchidee selvatiche. Sabato 26 Maggio |@Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino
leggi tutto
Scadenza Call - premio Miglior tesi sul Parlamento Europeo
L'Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa istituisce il premio "Miglior tesi sul Parlamento Europeo" mettendo in palio una somma di 500 euro. Il premio si inserisce nell'ambito del progetto "Il Parlamento dei diritti", volto a facilitare la comprensione del ruolo del Parlamento Europeo nella definizione delle politiche per la tutela e promozio...
leggi tutto
Concorso a premi storie di economia circolare | Scadenza iscrizioni
Il Concorso Storie di Economia Circolare è rivolto a chiunque voglia mettersi in gioco per raccontare attraverso video, fotografia, audio e scritti una piccola grande storia di cambiamento nel mondo dell'economia del nostro Paese. Una votazione online e successivamente una Giuria Tecnica di Qualità decreteranno per ciascuna categoria in conco...
leggi tutto
Parco Monte Baldo | Il fascino delle fioriture
Lasciatevi stupire dal magnifico spettacolo delle fioriture a primavera, vivendo un’esperienza di botanica che appagherà tutti i vostri sensi, gusto compreso! Scoprirete il territorio del Monte Baldo, conosciuto come il “giardino d’Italia” per la straordinaria biodiversità che lo caratterizza. Venerdì 1 giugno, ore 19.00 | @Parco Monte ...
leggi tutto
Alle Viote nella Rete di Riserve Bondone | Il fascino delle fioriture
Lasciatevi stupire dal magnifico spettacolo delle fioriture a primavera, vivendo un’esperienza di botanica che appagherà tutti i vostri sensi, gusto compreso! Nella Rete di Riserve del Monte Bondone, alla scoperta di uno dei più vasti e antichi giardini botanici delle Alpi. Sabato 16 giugno, ore 9.30 |@ Viote nella Rete di Riserve Bondone
leggi tutto
Visite guidate all' ORRIDO di PONTE ALTO
L’Orrido è un profondo canyon scavato dalle acque tumultuose del Torrente Fersina nel corso di migliaia di anni.Qui nel 1500 sono state costruite alcune delle opere idrauliche più antiche del mondo, per scongiurare le alluvioni in città. Le due briglie danno origine a spettacolari cascate alte oltre 40 m che si fanno strada tra gli strati di r...
leggi tutto
